Università della Terza Età - UniTre Torino Università della Terza Età - UniTre Torino
  • Home
    • Comunicazioni Presidente
    • Comunicazioni Docenti
  • Chi Siamo
  • Corsi e Laboratori
    • Sezioni Didattiche
      • Artistico - Creativo - Musicale
      • Danza - Teatro
      • Filosofico - Spirituale
      • Giuridico - Socio - Economico
      • Informatico
      • Letterario - Storico
      • Linguistico
      • Medico - Psicologico - Scientifico
    • Calendario attività
    • Corsi AA 24/25
    • Laboratori AA 24/25
    • Archivio anni passati
  • Attività ricreative
    • Conferenze
      • E...state conferenze 2024
      • E...state 10/2023
      • E...state 09/2023
      • E...state 07/2023
    • Viaggi
    • Visite
    • Eventi
    • Eventi Graglia
    • News UniTre
  • La rivista: Che Bella Età
    • Articoli: Che Bella Età
  • Dove Siamo

Corsi AA 24/25

  • Sei qui:  
  • Corsi e Laboratori
  • Corsi AA 24/25

In questa sezione trovi i nuovi corsi per l'Anno Accademico 2024/2025

Serenità

Dettagli
*.*.* logo
Corsi AA 2024/25
Visite: 82

Serenità

Questo corso vuole riscoprire il patrimonio di storia, tradizioni e stili di vita che, nel corso degli anni è andato impoverendosi, ora è sempre più oggetto di recupero, investimenti e  iniziative che spesso riescono ad arricchire i circuiti materialistici quotidiani.
Lo scopo è quello di attuare valorizzazioni con coinvolgimento dei sentimenti per meglio vivere il territorio.
Verso la nostra regione non si provano sentimenti né amore, ma solo una tendenza a rispettare le leggi e i regolamenti.
Dato che l'uomo raggiunge la propria identità non tramite un ragionamento bensì attraverso sentimenti, crediamo che il conoscere ed ascoltare le posizioni dei tempi passati può far  nascere in ognuno di noi qualcosa di più che può anche sfociare in un chiarimento in quella matassa di sentimenti che disordinatamente ci coinvolgono quotidianamente.
Le materie sono:
• Le feste dei comuni in Piemonte (M. Albera)
• Psicologia dei sentimenti (G.A. Campra)
• Storia Sabauda (G. Mola di Nomaglio)
• Bon Ton (B. Ronchi della Rocca)
• I santi del Piemonte (C. Siccardi)
• Le musiche e le marce sabaude (P. Belmonte)

Coordinatore: dott. Gian Luigi Boveri **, Scuola Europea Reale di Educazione ai Sentimenti, alle emozioni agli affetti ed alle sensibilità

  1. Storia del Piemonte
  2. Storia del Teatro
  3. Storia della filosofia - 2° anno
  4. Strategie per un invecchimento attivo
  5. Un avvocato per amico
  6. Un percorso personale nel mondo delle idee
  7. Una storia insolita attraverso i cavatappi
  8. Vivere in sicurezza la quotidianità
  9. Voicing esplorare la voce
Pagina 70 di 79
  • Inizio
  • Prec
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • Avanti
  • Fine

Università della Terza Età APS - ETS

C.F. 02688030010

Orario e Contatti

dal Lunedì al Venerdì in orario
9:30-11:30 / 15:30-17:30
Via Giuseppe Grassi 7 - 10138 Torino
Tel. 011 53 63 924 - Mob. 339 540 5600

email. unitresegreteria@gmail.com

Pagina Ufficiale UniTre Torino 1975
Pagina Ufficiale UniTre Gruppo Torino
WhatsApp - Segreteria
   

Copyright 1975 - 2025 UNITRE TORINO 1975 ©

Web Designer Michel Verdino