Università della Terza Età - UniTre Torino Università della Terza Età - UniTre Torino
  • Home
    • Comunicazioni Presidente
    • Comunicazioni Docenti
  • Chi Siamo
  • Corsi e Laboratori
    • Sezioni Didattiche
      • Artistico - Creativo - Musicale
      • Danza - Teatro
      • Filosofico - Spirituale
      • Giuridico - Socio - Economico
      • Informatico
      • Letterario - Storico
      • Linguistico
      • Medico - Psicologico - Scientifico
    • Calendario attività
    • Corsi AA 24/25
    • Laboratori AA 24/25
    • Archivio anni passati
  • Attività ricreative
    • Conferenze
      • E...state conferenze 2024
      • E...state 10/2023
      • E...state 09/2023
      • E...state 07/2023
    • Viaggi
    • Visite
    • Eventi
    • Eventi Graglia
    • News UniTre
  • La rivista: Che Bella Età
    • Articoli: Che Bella Età
  • Dove Siamo

Corsi AA 24/25

  • Sei qui:  
  • Corsi e Laboratori
  • Corsi AA 24/25

In questa sezione trovi i nuovi corsi per l'Anno Accademico 2024/2025

Lo sviluppo della natura e dell'uomo attraverso l'alimentazione

Dettagli
*.*.* logo
Corsi AA 2024/25
Visite: 53

Lo sviluppo della natura e dell'uomo attraverso l'alimentazione

Spesso si utilizza la parola “innato” per definire e spiegare:
l'istinto, l'inconscio, il comportamento, la pazzia, la coscienza... cadendo in tautologie che servono a eludere l'originale definizione.
L'autore ha rilevato come attraverso l'alimentazione si può trovare un filo logico che può portare alla spiegazione degli argomenti prima citati.
Essendo questi alquanto complessi, ha cercato di renderli comprensibili utilizzando un fantasioso escamotage, ossia un dialogo tra lui e le cellule del proprio corpo.
Purtroppo per rendere plausibile la sua teoria ha dovuto, saltuariamente, utilizzare alcuni concetti di fisica che, però, se non capiti non impediscono la comprensione del tutto.
Attraverso questo colloquio è riuscito a trovare una spiegazione per ogni argomento, facendo anche comprendere quanto l'alimentazione sia importante non solo per la nostra sussistenza, ma anche per le nostre relazioni, con noi e l'ambiente.
In tutti i capitoli viene rilevata una nuova e fantastica visione sull'argomento trattato, con contenuti razionali.
Considera anche l'educazione ambientale, la comunicazione e la speranza quali elementi essenziali all'uomo per una vita confacente alle esigenze del prossimo e della natura.

Coordinatore: prof. Raffaele Insalata, insegnante

  1. Logica matematica - non solo per ragionare
  2. Ma questi danno i numeri? Astronomia/Matematica
  3. Perdono, per dono
  4. Psicologia C
  5. Quali risposte della filosofia alle nostre domande
  6. Quattro passi nel cinema
  7. Saper comunicare in modo efficace e positivo
  8. Serenità
  9. Storia del Piemonte
  10. Storia del Teatro
  11. Storia della filosofia - 2° anno
  12. Strategie per un invecchimento attivo
  13. Un avvocato per amico
  14. Un percorso personale nel mondo delle idee
  15. Una storia insolita attraverso i cavatappi
  16. Vivere in sicurezza la quotidianità
  17. Voicing esplorare la voce
Pagina 62 di 79
  • Inizio
  • Prec
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • Avanti
  • Fine

Università della Terza Età APS - ETS

C.F. 02688030010

Orario e Contatti

dal Lunedì al Venerdì in orario
9:30-11:30 / 15:30-17:30
Via Giuseppe Grassi 7 - 10138 Torino
Tel. 011 53 63 924 - Mob. 339 540 5600

email. unitresegreteria@gmail.com

Pagina Ufficiale UniTre Torino 1975
Pagina Ufficiale UniTre Gruppo Torino
WhatsApp - Segreteria
   

Copyright 1975 - 2025 UNITRE TORINO 1975 ©

Web Designer Michel Verdino