Università della Terza Età - UniTre Torino Università della Terza Età - UniTre Torino
  • Home
    • Comunicazioni Presidente
    • Comunicazioni Docenti
  • Chi Siamo
  • Corsi e Laboratori
    • Sezioni Didattiche
      • Artistico - Creativo - Musicale
      • Danza - Teatro
      • Filosofico - Spirituale
      • Giuridico - Socio - Economico
      • Informatico
      • Letterario - Storico
      • Linguistico
      • Medico - Psicologico - Scientifico
    • Calendario attività
    • Corsi AA 24/25
    • Laboratori AA 24/25
    • Archivio anni passati
  • Attività ricreative
    • Conferenze
      • E...state conferenze 2024
      • E...state 10/2023
      • E...state 09/2023
      • E...state 07/2023
    • Viaggi
    • Visite
    • Eventi
    • Eventi Graglia
    • News UniTre
  • La rivista: Che Bella Età
    • Articoli: Che Bella Età
  • Dove Siamo

Laboratori AA 24/25

  • Sei qui:  
  • Corsi e Laboratori
  • Laboratori AA 24/25

In questa sezione trovi i nuovi laboratori per l'Anno Accademico 2024/2025

Pittura

Dettagli
*.*.* logo
Laboratori AA 2024/25
Visite: 116

Pittura

Pittura e...oltre, è un corso adatto per chi desidera perfezionare i propri lavori artistici, senza tralasciare chi si affaccia timidamente al misterioso mondo dell'arte.
Pur lasciando la libera interpretazione artistica sull'uso dei materiali e delle tecniche, ci si prefigge di perfezionare questa attività, partendo dalle tradizionali matite sanguigne, nere e  colorate, carboncini, inchiostri colorati di china, acquerello, tempere, olio, acrilici.
L'uso adeguato dei pennelli, delle spatole, delle mascherature, dell'aerografo, approdando all'uso di metodi e applicazioni di materiali vari.
La copia dal vero è utile per acquisire il senso delle proporzioni.
Per copiare le cose reali bisogna saper disegnare, ma anche progettare cosa si vuole realizzare, quindi viene indispensabile la conoscenza della assonometria, delle varie viste e  sezioni, importante la teoria delle ombre e la prospettiva aerea applicata al paesaggio, in tutte le sue forme senza tralasciare quella centrale e laterale, di solito usate per gli interni. Nell'ambito del laboratorio si apprenderà lo studio e l'uso dei colori, le loro composizioni, accostamenti e miscelazioni.
Inoltre si realizzeranno dei lavori con l'ausilio di fotografie o pagine di riviste, manifesti e altri sistemi adottati in arti grafiche fotografiche.
Spiegazioni complete, pazienti e comprensive, alimentando la formazione di un clima amichevolmente sereno che dà spazio alle conversazioni, alle soluzioni tecniche, personali e di  altri maestri. Se possibile e il tempo sarà disponibile, si organizzeranno alla fine delle uscite pittoriche all'aperto.

Coordinatore: prof. Ettore Della Savina **, pittore

  1. Pittura acquerello
  2. Pittura realistica ad olio (non impressionista)
  3. Pittura tecniche varie
  4. Restauro
  5. Restyling Oggetti
  6. Ricamare insieme
  7. Soft Glass
  8. Taglio e cucito
  9. Tessitura
  10. Visite guidate a mostre e musei
Pagina 19 di 29
  • Inizio
  • Prec
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • Avanti
  • Fine

Università della Terza Età APS - ETS

C.F. 02688030010

Orario e Contatti

dal Lunedì al Venerdì in orario
9:30-11:30 / 15:30-17:30
Via Giuseppe Grassi 7 - 10138 Torino
Tel. 011 53 63 924 - Mob. 339 540 5600

email. unitresegreteria@gmail.com

Pagina Ufficiale UniTre Torino 1975
Pagina Ufficiale UniTre Gruppo Torino
WhatsApp - Segreteria
   

Copyright 1975 - 2025 UNITRE TORINO 1975 ©

Web Designer Michel Verdino