Università della Terza Età - UniTre Torino Università della Terza Età - UniTre Torino
  • Home
    • Comunicazioni Presidente
    • Comunicazioni Docenti
  • Chi Siamo
  • Corsi e Laboratori
    • Sezioni Didattiche
      • Artistico - Creativo - Musicale
      • Danza - Teatro
      • Filosofico - Spirituale
      • Giuridico - Socio - Economico
      • Informatico
      • Letterario - Storico
      • Linguistico
      • Medico - Psicologico - Scientifico
    • Calendario attività
    • Corsi AA 24/25
    • Laboratori AA 24/25
    • Archivio anni passati
  • Attività ricreative
    • Conferenze
      • E...state conferenze 2024
      • E...state 10/2023
      • E...state 09/2023
      • E...state 07/2023
    • Viaggi
    • Visite
    • Eventi
    • Eventi Graglia
    • News UniTre
  • La rivista: Che Bella Età
    • Articoli: Che Bella Età
  • Dove Siamo

Laboratori AA 24/25

  • Sei qui:  
  • Corsi e Laboratori
  • Laboratori AA 24/25

In questa sezione trovi i nuovi laboratori per l'Anno Accademico 2024/2025

Informatica base 1

Dettagli
*.*.* logo
Laboratori AA 2024/25
Visite: 227

Informatica base 1 - Primi passi nel mondo digitale

Portare una persona senza esperienza informatica a una gestione del computer calibrata sulle proprie esigenze richiede un percorso strutturato e un laboratorio applicativo. Ed è proprio questo che il nostro primo corso si propone di fare partire dal livello di competenza iniziale della classe e accompagnare passo passo ciascun allievo verso l'apprendimento  del maggior numero di conoscenze possibili. Il nostro corso è pensato per chiunque desideri entrare nel mondo del digitale, indipendentemente dal proprio livello di partenza. Con  lezioni pratiche e un approccio paziente e comprensivo, ci assicuriamo che ogni partecipante possa sentirsi a proprio agio e acquisire fiducia nell'utilizzo del computer.
Programma del corso
Lezione 1: Introduzione e primo contatto
   • conoscenza del livello della classe
   • Breve discussione per comprendere il livello di partenza degli allievi
   • L'mportanza di possedere un personal computer: consigli e suggerimenti nella scelta del proprio PC.
   • Come si collega un PC e i suoi componenti
   • Spiegazione e dimostrazione del collegamento di monitor, tastiera, mouse e cavo di alimentazione
   • Come si accende, si spegne e si riavvia un PC
   • Passaggi dettagliati per accendere e spegnere correttamente il computer
   • Come riavviare il computer in caso di necessità
Lezione 2: Il sistema operativo: Windows
   • Dubbi domande e perplessità sulla lezione precedente
   • A cosa serve un sistema operativo?
   • Breve spiegazione della funzione e dell'importanza del sistema operativo
   • Che cos'è un account Microsoft?
   • Spiegazione dell'account Microsoft e dei suoi benefici
   • Introduzione ai codici di accesso “username”, “password” e “PIN”
   • Installazione e configurazione di Windows
   • Guida passo-passo per l'installazione e la configurazione iniziale di Windows
Lezione 3: Utilizzare un PC
   • Dubbi, domande e perplessità sulle lezioni precedenti
   • Uso di base del mouse e della tastiera
   • Esercizi pratici per prendere confidenza con il mouse e la tastiera
   • Navigazione sul deskstop
   • Come organizzare e utilizzare le icone sul deskstop
   • Utilizzo dei file e delle cartelle
   • Creazione, apertura e gestione di file e cartelle
Lezione 4: Introduzione Internet
   • Dubbi, domande e perplessità sulle lezioni precedenti
   • Che cos'è Internet?
   • Spiegazione semplice di cos'è Internet e come funziona
   • Come si configura un' e-mail
   • Creazione di un account email (es Gmail) e configurazione
   • Come si naviga in Internet
   • Utilizzo del browser web per cercare informazioni e visitare siti web
Lezione 5: Sicurezza ed etica Digitale
   • Dubbi, domamde e perplessità sulle lezioni precedenti
   • Cosa sono i “cookie”?
   • Spiegazione semplice di cosa sono i cookie e a cosa servono
   • Diritto alla Privacy e all'Anonimato
   • Importanza della Privacy online
   • Come proteggere la propria privacy e i propri dati personali
   • Etica digitale
   • Comportamento etico e rispettoso online
   • Buone pratiche per la comunicazione digitale
Lezioni 6-9: Esercitazioni Pratiche
   • Ripasso e approfondimento delle lezioni precedenti con esercizi pratici
   • Assistenza personalizzata per risolvere dubbi e problemi
   • Esercizi di invio e ricezione email, navigazione web, gestione di file e cartelle

Coordinatore: avv. Massimiliano Castorina, esperto della materia

  1. Informatica Power Point
  2. La danza dell'Alchimista "Baba Jaga"
  3. Laboratorio teatrale
  4. Legatoria giapponese
  5. Leggere la musica
  6. Pittura
  7. Pittura acquerello
  8. Pittura realistica ad olio (non impressionista)
  9. Pittura tecniche varie
  10. Restauro
  11. Restyling Oggetti
  12. Ricamare insieme
  13. Soft Glass
  14. Taglio e cucito
  15. Tessitura
  16. Visite guidate a mostre e musei
Pagina 13 di 29
  • Inizio
  • Prec
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Avanti
  • Fine

Università della Terza Età APS - ETS

C.F. 02688030010

Orario e Contatti

dal Lunedì al Venerdì in orario
9:30-11:30 / 15:30-17:30
Via Giuseppe Grassi 7 - 10138 Torino
Tel. 011 53 63 924 - Mob. 339 540 5600

email. unitresegreteria@gmail.com

Pagina Ufficiale UniTre Torino 1975
Pagina Ufficiale UniTre Gruppo Torino
WhatsApp - Segreteria
   

Copyright 1975 - 2025 UNITRE TORINO 1975 ©

Web Designer Michel Verdino